FESTIVAL INTERNAZIONALE della FANTASCIENZA di TRIESTE
Scienceplusfiction è il Festival Internazionale della Fantascienza di Trieste, nato nel 2000 con l’obiettivo di rilanciare la tradizione del “Festival Internazionale del Film di Fantascienza” che nelle sue edizioni storiche (1963-1982) ospitò a Trieste eccellenti nomi dello stardom internazionale, come Arthur C. Clarke, Roger Corman, Umberto Eco o Brian Aldiss. Ed altrettanto eccellenti gli artisti che ogni anno firmavano il premio istituito per il miglior film in concorso, da Marcello Mascherini al triestino Nino Perizi.
Nel 2004 Scieceplusfiction ha deciso di riprendere la tradizione del premio Asteroide, che si era interrotta con la conclusione delle edizioni storiche, e di farlo disegnare ogni anno da un artista diverso.
Per l'edizione 2007 da poco conclusa, Andrea Milia e Marco Stulle hanno disegnato a quattro mani l'asteroide andato in premio al giovane regista de “Los Cronocrimenes”, Nacho Vigalondo.
La piccola scultura, che rappresenta un fazzoletto di terra colpito e distrutto da un asteroide, è stata modellata su una matrice in polistirene per poi essere realizzata in fusione di alluminio.
Sara Stulle







Nessun commento:
Posta un commento